


Il calendario, un successo in 400 copie
Il Museo Carabinieri Reali della Collezione Antoniazzi ha appena esaurito le copie del suo primo calendario ufficiale, un progetto nato con l’obiettivo di diffondere e mantenere viva la memoria storica dell’Arma tra il 1814 e il 1945.
Stampato…

Raffaele Ceresoni, Medaglia di Bronzo al Valore Civile
…pioveva molto quella notte di 133 anni fa ad Appignano quando Raffaele intraprese il suo turno di servizio alla locale Stazione Carabinieri, ma non sapeva ancora che quella notte il suo eroismo e senso del dovere lo avrebbero portato a salvare…

…e poi arrivò l’appuntato
Il grado di Appuntato derivava dal grado francese "appointè".
Venne introdotto nel 1820 da Vittorio Emanuele, a sei anni dalla fondazione del Corpo con la finalità di creare un
"serbatoio" ove scegliere i più meritevoli elementi da…

L’intervista al Maresciallo Capo Francesca Parisi
Pubblichiamo una lunga e interessante intervista nata dall’incontro tra la nostra addetta stampa Chiara e il Maresciallo Capo Francesca Parisi.
Un nuovo contributo alla storia della Prima guerra mondiale nasce da un’approfondita ricerca…

La presentazione del Primo Calendario del Museo
È stato presentato ieri nella Sala Consiliare del Comune di Conegliano il primo calendario intitolato "due passi al museo", curato dall'Associazione "Collezione Antoniazzi - Museo dei Carabinieri Reali", uno dei sei musei ufficiali presenti…

Il Capo della Procura di Treviso in visita al Museo dei Carabinieri Reali
Il Dott. Marco Martani, Procuratore della Repubblica di Treviso nel pomeriggio di ieri e’ stato in visita al Museo dei Carabinieri Reali di Conegliano.
il Capo della Procura Trevigiana accompagnato dal Colonnello Massimo Ribaudo, Comandante…

Intensa giornata tra Napoli e Pozzuoli
È stata una splendida e intensa giornata quella trascorsa tra Napoli e Pozzuoli.
La mattina presto Alessandro D’Acquisto con la moglie, ci hanno accolti ed accompagnati alla Compagnia Carabinieri di Pozzuoli.
Ci aspettavano il Comandante…

Alessandro D’Acquisto Presidente onorario del Museo
Nella mattinata del 27 novembre 2024 negli uffici della Compagnia Carabinieri di Pozzuoli alla presenza del Comandante della Compagnia Maggiore Marco Liguori, del Comandante del NORM Tenente Maria Virgilio e del Comandante della Stazione Maresciallo…
Con il patrocinio di
Come visitare il museo
Il museo è attualmente visitabile gratuitamente solo su prenotazione telefonica al cell. 337 502010.
Possono accedere per ogni visita guidata al massimo 2 persone.
Il museo essendo una porzione di abitazione privata non è purtroppo fruibile a persone con disabilità motoria
Siamo associati a
Dove sei nel sito
Home » Approfondimenti
Collezione Antoniazzi
Associazione
Collezione Antoniazzi OVD
Conegliano (TV) – Italia
Tel. +39 337.502010
info@collezioneantoniazzi.it
Seguici su
Foto
Francesco Galifi