APPROFONDIMENTI

salvo-acquisto-carabiniere

Salvo D’Acquisto sarà Beato

La notizia è appena stata battuta dalla sala stampa vaticana e dagli organi di stampa ufficiale nazionali. Lo ha deciso oggi Papa Francesco dalla sua stanza di degenza al Policlinico Gemelli firmando il decreto del Dicastero delle Cause…
comandante

Il ringraziamento del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri

È un vero onore ricevere questo biglietto accompagnato da un ricco assortimento di calendari da parte del Generale C.A. Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, quale ringraziamento per il nostro dono della prima…
napoli

La nostra donazione alla direzione Beni storici del comando generale

Ci sono documenti troppo importanti per non essere custoditi nel luogo più idoneo dove poter essere liberamente consultati da studiosi e ricercatori. Questo rapporto sull’impiego dei Carabinieri Reali nelle colonie di Eritrea della fine…
calendario25_

Il calendario, un successo in 400 copie

Il Museo Carabinieri Reali della Collezione Antoniazzi ha appena esaurito le copie del suo primo calendario ufficiale, un progetto nato con l’obiettivo di diffondere e mantenere viva la memoria storica dell’Arma tra il 1814 e il 1945. Stampato…
medaglia_copertina

Raffaele Ceresoni, Medaglia di Bronzo al Valore Civile

…pioveva molto quella notte di 133 anni fa ad Appignano quando Raffaele intraprese il suo turno di servizio alla locale Stazione Carabinieri, ma non sapeva ancora che quella notte il suo eroismo e senso del dovere lo avrebbero portato a salvare…
appuntato2

…e poi arrivò l’appuntato

Il grado di Appuntato derivava dal grado francese "appointè". Venne introdotto nel 1820 da Vittorio Emanuele, a sei anni dalla fondazione del Corpo con la finalità di creare un "serbatoio" ove scegliere i più meritevoli elementi da…
parisi

L’intervista al Maresciallo Capo Francesca Parisi

Pubblichiamo una lunga e interessante intervista nata dall’incontro tra la nostra addetta stampa Chiara e il Maresciallo Capo Francesca Parisi. Un nuovo contributo alla storia della Prima guerra mondiale nasce da un’approfondita ricerca…
calendario 3

La presentazione del Primo Calendario del Museo

È stato presentato ieri nella Sala Consiliare del Comune di Conegliano il primo calendario intitolato "due passi al museo", curato dall'Associazione "Collezione Antoniazzi - Museo dei Carabinieri Reali", uno dei sei musei ufficiali presenti…
procura1

Il Capo della Procura di Treviso in visita al Museo dei Carabinieri Reali

Il Dott. Marco Martani, Procuratore della Repubblica di Treviso nel pomeriggio di ieri e’ stato in visita al Museo dei Carabinieri Reali di Conegliano. il Capo della Procura Trevigiana accompagnato dal Colonnello Massimo Ribaudo, Comandante…